Pinerolo. Italia
Un manto di specchi si estende sopra Piazza Roma, generando una volta in movimento grazie al gioco di riflessi di luce e colori che si proiettano sulla sua superficie.
Come nelle scenografie di Josef Svoboda per la “Traviata degli Specchi” la copertura sarà il riflesso dell’intera piazza, mettendo in scena i colori del mercato, il movimento dei bambini che giocano, la vita della città che si ritrova nella sua piazza.
VB House
4 Ago 2020
VB House è una villa compatta e luminosa, che offre molti punti visivi, con la capacità di aprirsi senza svelarsi. Composta da un blocco solido in pietra che copre e protegge le zone più intime e private della casa. Questo blocco solido e lapideo si apre invece nelle zone giorno della casa e si articola con nuovi volumi per creare spazi relazionati con l’esterno attraendo la luce al suo interno. Nella villa tutti gli spazi sono visivamente interconnessi in un continuum spaziale e visivo.
Ascensore sul Lago di Como
Nesso. Italia
Un progetto di accessibilità integrato nel paesaggio, sulle rive del Lago di Como.
Una villa in stile razionalista ai piedi del lago che necessità di essere recuperata e valorizzata, presenta però un grosso problema di accessibilità: l’ingresso alla proprietà è a 28m di dislivello più in alto.
SECONDA FASE DEL PROGETTO DI RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELL’ANTICO MONASTERO DI LAMBRUGO. IL SECONDO LOTTO D’INTERVENTO, SITUATO NELL’ALA EST, HA VISTO UN GROSSO LAVORO DI RECUPERO E RESTAURO DELLE SUE PARTI TIPOLOGICHE NONCHÈ IMPORTANTI INTERVENTI STRUTTURALI PER CONOLIDARE LE STRUTTURE ESISTENTI. L’INTERVENTO SI È SUCCESSIVAMENTE CONCENTRATO NELLA PROGETTAZIONE DEGLI SPAZI INTERNI, RIPORTANDO ALLA LUCE L’INVOLUCRO ORIGINARIO, AGGIUNGENDO POI UNA ZONA SOPPALCATA PER SFRUTTARE AL MEGLIO IL SALONE A DOPPIA ALTEZZA.
Featured on Architizer
08 Oct 2018
Il nostro progetto “Il Mercato degli Specchi” è stato selezionato come progetto in evidenza per il giorno 08-10-2019!
Tavolo SOLARIS
Cantù. Italia
Un tavolo fatto su misura per una specifica esigenza. Creato dall’accostamento di due materiali: uno, il ferro, forte e “grezzo”, mentre il secondo, il legno di Larice tostato, “caldo” e raffinato. Si è voluto creare un tavolo che durasse nel tempo, che potesse dare ogni volta che lo si usa una sensazione conviviale, di momenti piacevoli da passarci seduti attorno.
Ampliamento Emmaus Erba
24 Apr 2020
Iniziato lo studio per il possibile ampliamento della nuova sede dell’Associazione di volontariato Trapeiros Di Emmaus. Si tratta di un nuovo volume staccato dall’esistente, collegato tramite un passaggio coperto, dalla forma semplice e riconoscibile. Pensata con materiali volti alla semplicità costruttiva ed alla sostenibilità ambientale: una struttura completamente metallica rivestita con pannelli in policarbonato.