Skip to main content
 

Profilo

ARCHITETTURA ed INTORNI è uno studio di Architettura e progettazione d’Interni nato nel 1976 a Cantù (Como), sotto la guida ed esperienza dell’architetto Armando Cattaneo.
Composto da un team di architetti under 35, giovani e dinamici, che collaborano da diversi anni coi migliori studi d’architettura Italiani ed Europei.
ARCHITETTURA ed INTORNI è uno studio consolidato nell’area di Como e Milano.
La sua architettura si basa sul dialogo con l’ambiente circostante e con gli utenti che la vivono.
È sempre alla ricerca della creazione di spazi rappresentativi di “buon abitare”, spazi contemporanei ed allo stesso tempo duraturi negli anni.
 

Team

Armando Cattaneo - ARCHITETTURA ed INTORNI
Fondatore

ARMANDO CATTANEO

Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano. Per sei anni ha collaborato nello studio dell’architetto Angelo Mangiarotti per poi aprire, nel 1979, lo studio ARCHITETTURA ed INTORNI. Oltre agli impegni nell’ambito professionale, ha svolto incarichi di docenza presso il Politecnico Internazionale di Milano e, successivamente, come pro-rettore de The International College of Arts and Sciences di Milano fino al 2000. Autore di diversi libri nell’ambito della ricerca e approfondimento delle tematiche socio-urbanistiche ed architettoniche.

CV

Laureato in architettura presso il Politecnico di Milano nel 1977 con votazione 100/100 cum Laude. Per sei anni ha collaborato nello studio dell’architetto Angelo Mangiarotti per poi aprire, nel 1979, lo studio ARCHITETTURA ed INTORNI. Oltre agli impegni nell’ambito professionale, ha svolto incarichi di docenza presso il Politecnico Internazionale di Milano e, successivamente, come pro-rettore de The International College of Arts and Sciences di Milano fino al 2000. Parallelamente è stato vicepresidente della Permanente Mobili di Cantù dal 1982 al 1985, vicepresidente di Qualità Cantù dal 1990 al 1993, presidente del C.L.A.C. S.r.L. (Centro Legno Arredo Cantù) dal 1992 al 1997. Insignito dell’onorificenza con medaglia d’argento al Mérìte Européen N° 346 nel 1991. Autore di diversi libri nell’ambito della ricerca e approfondimento delle tematiche socio-urbanistiche ed architettoniche, tra cui “Il territorio della fabbrica diffusa” ed articoli su diverse riviste del settore.
Mattia Cattaneo - ARCHITETTURA ed INTORNI
Architetto

MATTIA CATTANEO

Laureato nel 2012 con 110/110 cum Laude al Politecnico di Milano, con una specializzazione in Restauro e Conservazione Architettonica. Subito dopo la laurea ha iniziato a collaborare con diversi studi Europei, tra cui Beriestain Interiores a Barcellona (Spagna) e Citterio-Viel & Partners a Milano dove continua a collaborare tuttora. Nel suo trascorso lavorativo ha seguito lavori di differenti tipologie architettoniche, spaziando dall'interior design alla progettazione a scala urbana.

CV

Laureato nel 2012 con 110/110 cum Laude al Politecnico di Milano, con una specializzazione in Restauro e Conservazione Architettonica. Già prima di laurearsi ha collaborato su importanti progetti di conservazione, come il restauro della Guglia Principale del Duomo di Milano e il restauro della Villa Reale di Monza. Subito dopo la laurea ha iniziato a collaborare con diversi studi Europei, tra cui Beriestain Interiores a Barcellona (Spagna) e Citterio-Viel & Partners a Milano dove continua a collaborare tuttora. Nel suo trascorso lavorativo ha seguito lavori di differenti tipologie architettoniche, spaziando dall'interior design alla progettazione a scala urbana. Tra i principali progetti seguiti ci sono diversi Hotel 5 Stelle Luxury in tutto il mondo, la progettazione di diversi grattacieli in Asia e diversi edifici residenziali.

PROGETTI PRINCIPALI:

- Hotel Bvlgari. Parigi - Francia
- Hotel Bvlgari. Dubai - UAE
- Hotel Almanac. Barcelona - Spagna
- Hotel The One. Barcelona - Spagna
- Hotel Hilton. Tangeri - Marocco
- 1° PREMIO Concorso nuova piazza Roma. Pinerolo - Italia
- 1° PREMIO Concorso torre residenziale GIOIA 20. Milano - Italia
- 1° PREMIO Concorso headquarter società multi-utility. Milano - Italia
- 1° PREMIO Concorso headquarter multinazionale dell'energia. Roma - Italia
- 1° PREMIO Concorso nuova scuola SAMS-STA. Chiasso - Svizzera
- Torre residenziale. Taipei - Taiwan
- Torri residenziali. Hong Kong
- Torre residenziale. Bangkok - Thailandia
- San Babila Redevelopment. Milano - Italia
- Nuova sede Fastweb. Milano - Italia
- Gate Central Colonne di San Lorenzo. Milano - Italia

Paula Beltran Carlos - ARCHITETTURA ed INTORNI
Architetto

PAULA BELTRÁN CARLOS

Laureata nel 2011 con una valutazione di “eccellenza” alla Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona (ETSAB). Immediatamente dopo la laurea ha iniziato a collaborare con diversi studi Europei, come Neutelings Riedijk Architects a Rotterdam, AMB a Barcelona, CLS Architects e One Works a Milano. Uno dei progetti più rilevanti che ha seguito è stato premiato con il premio FAD per l’architettura.

CV

Laureata nel 2011 con una valutazione di “eccellenza” alla Escola Tècnica Superior d’Arquitectura de Barcelona (ETSAB). Immediatamente dopo la laurea ha iniziato a collaborare con diversi studi Europei, come Neutelings Riedijk Architects a Rotterdam, AMB a Barcelona, CLS Architects e One Works a Milano. Nella sua carriera professionale ha avuto modo di seguire progetti a differenti scale progettuali, dagli edifici per uffici, all’edilizia scolastica fino alla progettazione di spazi pubblici. Uno dei progetti più rilevanti che ha seguito è la nuova scuola Dels Encants a Barcelona, premiata con il premio FAD per l’architettura.

PROGETTI PRINCIPALI

- Malpensa VIP Terminal. Milano Malpensa - Italia
- Milano Centrale. Milano - Italia
- San Marino Outlet Experience. San Marino
- Interior Design di un Loft. Boston - USA
- COMOS Centro commerciale ed uffici. Ho Chi Minh - Vietnam
- Interior Design di una Villa. Hanoi - Vietnam
- Centro Direzionale ed uffici. Hanoi - Vietnam
- 1° PREMIO concorso nuova piazza Roma. Pinerolo - Italia
- Piazza Comunale. Montgat - Spagna
- Scuola dels Encants nuova scuola primaria. Barcelona - Spagna Premio FAD
- Auditorio e Biblioteca El Molì. Molins del Rey - Spagna Finalista Premio FAD
- Centro Civico e residenza per anziani. Las Planas - Spagna
- Centro Culturale. Amersfoort - Olanda
- Complesso multifunzionale con abitazioni, Hotel e uffici. Leiden - Olanda